Mercedes ha messo in funzione il terzo stabilimento per la produzione di batterie presente all’interno della sua rete. Si tratta della fabbrica aperta a Bangkok (in Thailandia) dedicata alla produzione di batterie per i modelli ibridi plug-in.
Assieme ai partner locali Thonburi Automotive Assembly Plant (TAAP) e Thonburi Energy Storage Systems (TESM), la Stella di Stoccarda ha investito complessivamente oltre 100 milioni di euro nella produzione di batterie e nell’ampliamento del sito.

Mercedes: il nuovo stabilimento tailandese si occupa della produzione di batterie per i modelli ibridi plug-in
Fortunatamente, i partner stanno rispondendo positivamente alla forte domanda della mobilità elettrica e in particolare per i veicoli ibridi plug-in in Thailandia. Lo stabilimento Mercedes di Bangkok è stato costruito su una superficie di 50.000 m².
Grazie all’investimento effettuato da Mercedes sono stati creati oltre 300 nuovi posti di lavoro, di cui 100 per la produzione di batterie. Con l’investimento congiunto nella nuova fabbrica e l’ampliamento dello stabilimento di produzione, Mercedes e il partner locale TAAP hanno rafforzato ancora una volta la loro collaborazione.
Jörg Burzer, membro del consiglio di amministrazione di Mercedes, ha dichiarato: “Da oltre 40 anni produciamo con successo veicoli Mercedes-Benz per il mercato locale nel nostro stabilimento tailandese. Con l’avvio della produzione della nostra fabbrica di batterie a Bangkok, stiamo facendo un altro passo importante nell’espansione della nostra produzione globale di batterie con nove fabbriche aperte in tutto il mondo”.
Burzer ha proseguito dicendo: “La produzione locale di batterie ci consente di sfruttare al meglio il potenziale della mobilità elettrica in Thailandia. Come nel caso della produzione di veicoli, abbiamo ottimizzato tutti i processi in termini di efficienza, flessibilità e sostenibilità. Mostriamo come i prodotti sostenibili possano essere prodotti in modo sostenibile“.
Roland Folger, presidente e CEO di Mercedes Thailandia, ha detto: “La nostra posizione è ben preparata per il futuro della mobilità e può reagire in modo ancora più flessibile agli sviluppi nel mercato del sud-est asiatico. Soprattutto questa impostazione strategica è stata resa possibile grazie alla collaborazione di lunga data e fiduciosa con i nostri partner locali. Ciò ha gettato le basi per espandere ulteriormente il nostro impegno e aggiungere ulteriori veicoli elettrificati al nostro portafoglio“.
Le batterie prodotte all’interno della nuova fabbrica vengono utilizzate per Classe C, Classe E, Classe S, GLC e GLC Coupé. Grazie all’installazione di particolari macchinari e al loro ulteriore sviluppo, tutti i tipi di batterie possono essere prodotte nella nuova linea e per tutti i modelli plug-in hybrid sia attuali che futuri.
Il sito di Bangkok soddisfa pienamente gli elevati standard di Mercedes per quanto riguarda sicurezza industriale e digitalizzazione. Oltre a questo, tutti i dipendenti presenti nell’impianto tailandese sono stati formati adeguatamente per affrontare il processo di produzione senza alcun problema.
Infine, anche la fabbrica di batterie a Bangkok soddisferà l’obiettivo principale della casa automobilistica tedesca, ossia che tutti gli stabilimenti dovranno produrre senza l’utilizzo di carbonio a partire dal 2022.