in

Mercedes e Bosch costruiranno un moderno centro di collaudo per veicoli in Brasile

I primi lavori di costruzione del nuovo centro di test inizieranno nella prima metà del 2020

Mercedes Bosch Vehicle Test Center Brasile

Mercedes e Bosch hanno unito le loro forze in Brasile per costruire un centro di prova per veicoli all’avanguardia. Oltre a camion e autobus, in futuro sarà possibile anche testare auto, veicoli commerciali leggeri e motocicli. In aggiunta, la nuova struttura sarà messa a disposizione di altri produttori di veicoli, sistemi e componenti per veicoli.

Il nuovo Vehicle Test Center sarà costruito sui terreni di prova esistenti della Stella di Stoccarda a Iracemápolis. I primi lavori di costruzione inizieranno nella prima metà del 2020 mentre l’inizio delle operazioni è previsto per il 2021.

Mercedes Bosch Vehicle Test Center Brasile
Uno speciale Mercedes Actros ha percorso circa 16.000 km per registrare diverse condizioni stradali

Mercedes: presto verrà aperto un nuovo centro di collaudo per veicoli a Iracemápolis

Assieme, la casa automobilistica tedesca e Bosch investiranno 70 milioni di R$ (circa 15.416.000 euro). Il nuovo centro di prova veicoli si concentrerà sui test per lo sviluppo di sistemi per la sicurezza e il controllo delle sospensioni, nonché di sistemi per migliorare l’efficienza energetica e per la guida semi-autonoma.

Il nuovo Test Center comprenderà cinque diverse aree con una superficie totale di 400.000 m². Come parte del progetto di costruzione, il numero di piste di prova a Iracemápolis sarà aumentato da 16 a 21 e inoltre verranno creati ulteriori box per officine e uffici.

Mercedes Bosch Vehicle Test Center Brasile

Il più grande centro di collaudo di camion e autobus dall’America Latina è stato aperto da Mercedes Brasile a maggio 2018 presso la sede di Iracemápolis. Su un’area di circa 1,3 milioni di m², il più grande produttore mondiale di veicoli commerciali testa camion e autobus.

Attualmente, è possibile effettuare prove su 16 diversi profili di superficie totale. Grazie a questi, si possono simulare una serie di condizioni stradali su cui i veicoli viaggiano ogni giorno in tutto il mondo.

Per ricostruire questi profili stradali, un particolare Mercedes Actros (dotato di 260 sensori) ha misurato una vasta gamma di percorsi e strade, percorrendo circa 16.000 km in meno di quattro mesi.