Mercedes ha beneficiato di un aumento dei suoi profitti grazie a un trimestre parecchio positivo. La casa automobilistica tedesca è riuscita a vendere 590.999 veicoli nel primo trimestre dell’anno. 220.520 di questi sono stati venduti in Cina.
Come notato da Reuters, molti automobilisti cinesi decidono di spendere i loro soldi in auto di lusso in quanto non possono viaggiare all’estero a causa delle continue restrizioni legate al coronavirus.

Mercedes: i profitti sono cresciuti grazie alla vendite registrate in Cina nel Q1 2021
Prendendo in considerazione queste cifre, Daimler ha riportato utili trimestrali pari a 5 miliardi di euro, al lordo di interessi e tasse, nei primi tre mesi di quest’anno rispetto ai 719 milioni di euro all’anno precedente. Gli analisti si aspettavano che il gruppo tedesco terminasse il periodo gennaio-marzo 2021 con circa 4 miliardi di euro ma è riuscito a superare le aspettative.
“I numeri principali sono un ritmo impressionante anche prima deille previsioni ma riteniamo che molti investitori fossero già posizionati per un trimestre esplosivo“, hanno riportato gli analisti di UBS. I prezzi delle azioni di Daimler sono aumentati fino al 3,1% sulla scia del successo del primo trimestre e della presentazione della Mercedes EQS 100% elettrica, raggiungendo il livello più alto in oltre cinque anni.
Durante il Q1 2021, Mercedes ha venduto un totale di 88.318 veicoli in Nord America (+12,5% rispetto al primo trimestre del 2020) mentre in Europa le vendite sono cresciute dell’1,8%. All’inizio di aprile, inoltre, la Stella di Stoccarda ha collezionato 20.000 ordini per l’EQA completamente elettrico e oltre 50.000 per la nuova Classe S.