Un paio di prototipi della nuova Mercedes Classe S sono stati avvistati durante una serie di test a Breckenridge, in Colorado. Le immagini mostrano i due muli prova della nuova berlina lussuosa dotati di un sostanzioso camuffamento.
Come confermato da altre foto spia e video spia, la nuova generazione della vettura sarà molto diversa da quella uscente. Sul retro, nemmeno il camuffamento può nascondere i nuovi fanali posteriori di forma triangolare, ispirati a quelli dell’ultima CLS.

Mercedes Classe S: la nuova generazione della berlina protagonista in nuovi scatti
Sempre sulla parte posteriore, la prossima Mercedes Classe S disporrà di un paraurti diverso. Precedenti foto spia hanno rivelato che la Stella di Stoccarda aggiornerà anche la parte anteriore del veicolo inserendo una nuova grigia e dei fari a LED Full Matrix. Oltre a questo, troveremo delle maniglie delle portiere a scomparsa.
All’interno della nuova vettura sono state apportate delle grosse modifiche. La console centrale sarà dominata da un grosso display touch simile a quello adottato da Tesla sulle sue vetture mentre continuerà ad esistere il grande gruppo di indicatori digitali posizionati orizzontalmente.
Queste modifiche apportate agli interni, però, potrebbe dividere un po’ gli utenti. C’è chi le apprezzerà e chi no. La nuova Mercedes Classe S porterà con sé numerose tecnologie, fra cui la guida autonoma di Livello 3.
Tutti i nuovi modelli saranno dotati di un motore benzina ibrido da 2.9 litri e diesel a 6 cilindri in linea da 3 litri con alcuni che proporranno un’autonomia completamente in elettrico fino a 100 km.
I futuri modelli marchiati AMG, invece, continueranno ad avere il motore V8 biturbo da 4 litri, probabilmente aggiornato con la tecnologia mild-hybrid a 48V. Infine, per quanto riguarda il debutto, la vettura dovrebbe essere presentata in anteprima nel 2020.