I primi sette esemplari del nuovo Mercedes eCitaro sono stati consegnati un po’ di giorni fa alla società di trasporti ASEAG. L’azienda di Aquisgrana ha dichiarato che porterà fino a 27 autobus urbani con pianale ribassato completamente elettrici e senza emissioni con lo scopo di aggiornare il suo parco circolante.
Rüdiger Kappel, responsabile vendite di Mercedes–Benz Buses Germany, è lieto di annunciare la consegna dei primi sette esemplari del bus full electric affermando: “Siamo orgogliosi di rinnovare una partnership di lunga data e fiduciosa con ASEAG e di accompagnarli verso l’elettromobilità. ASEAG continuerà ad espandere la sua elettromobilità passo dopo passo e sceglierà Mercedes-Benz per i veicoli completamente elettrici“.

Nuovo Mercedes eCitaro: ASEAG riceve i primi sette esemplari dell’autobus full electric
I modelli a due porte del Mercedes eCitaro dispongono di un equipaggiamento top di gamma composto da 12 pacchi batteria ad alta tensione con una capacità totale pari a 292 kWh. Oltre a questo, l’autobus urbano dispone sia del sistema Preventive Brake Assist che del Sideguard Assist.
Tali tecnologie supportano i conducenti di autobus e soprattutto proteggono gli utenti della strada più vulnerabili come ad esempio i pedoni. Nella zona passeggeri del Mercedes eCitaro troviamo dei sedili City Star Function e inoltre hanno la possibilità di scoprire informazioni sfruttando l’ampio display TFT da 29 pollici.
L’ASEAG (Aachener Straßenbahn und Energieversorgungs-AG) è una società di trasporti che vanta 101 linee di autobus e trasporta ogni anno circa 71 milioni di persone. Grazie alla sua presenza vicino a Belgio e Paesi Bassi, ci sono numerose linee di bus che attraversano i confini.
Oltre al Mercedes eCitaro, l’azienda utilizza 230 autobus Citaro (sia singoli che articolati) e sette Mercedes CapaCity a quattro passi per proporre la massima capacità possibile così da trasportare più persone contemporaneamente.