Dopo diverse indiscrezioni emerse in rete, finalmente sappiamo che Smart porterà sul mercato nel 2022 il suo primo SUV destinato a competere con artisti del calibro di Peugeot e-2008, DS 3 Crossback E-Tense e altri modelli elettrici appartenenti a questo segmento. In base a quanto anticipato da Auto Express, il nuovo SUV della casa automobilistica tedesca utilizzerà una piattaforma elettrica sviluppata da Geely.
Si tratta dell’architettura Sustainable Experience Architecture (SEA) realizzata dal famoso gruppo cinese che sarà impiegata per ogni Smart di prossima generazione. La piattaforma SEA condivide diversi elementi del suo design con quella CMA che sta alla base di Volvo XC40 e Polestar 2.

Smart: Auto Express immagina in render come potrebbe essere il design finale
Parliamo di una piattaforma scalabile e utilizzabile per ogni tipo di veicolo, dalle city car alle grandi berline fino ai SUV. Questo dovrebbe permettere a Smart e al suo SUV Smart CrossTown (il cui nome deriva dal concept presentato durante il Salone di Francoforte del 2005) di portare una novità interessante in questo segmento.
Per quanto riguarda le caratteristiche del futuro modello, Auto Express afferma, prendendo in considerazione quanto detto da Daniel Lescow – VP Global Sales di Smart, che il nuovo modello non abbandonerà le caratteristiche di compattezza e praticità tipiche del marchio di Daimler.

Lescow afferma che il SUV sarà immediatamente riconoscibile con dimensioni esterne super compatte e un uso intelligente dello spazio interno. In base alle ultime news trapelate sul Web, sappiamo che Mercedes si occuperà di progettare la vettura mentre ingegneria e sviluppo saranno curati da Geely in quanto il misterioso SUV di Smart sarà assemblato in Cina.
Tuttavia, il nuovo modello ha grosse possibilità di essere commercializzato anche in Europa. Al momento non sono ancora emerse in rete delle foto spia ma Auto Express ha pubblicato alcuni render (che trovate nell’articolo) in cui ha ipotizzato il design finale del nuovo veicolo.
