in

Daimler ha intenzione di accelerare il passaggio ai veicoli elettrici

Daimler logo

Dopo aver terminato un ottimo primo trimestre 2021, Daimler ha annunciato che accelererà il suo passaggio ai veicoli elettrici.

Il gruppo tedesco afferma che i suoi ricavi nel 2021 saranno di gran lunga migliori rispetto al 2020 e, nonostante stia ancora affrontando il problema di carenza di semiconduttori, sostiene che le vendite aumenteranno nel primo trimestre grazie al mercato cinese e alla sua gamma di vetture. A ciò si aggiungono i tanti ordini ricevuti in Daimler Trucks.

Ola Källenius
Ola Kallenius, presidente del consiglio di amministrazione di Daimler e Mercedes

Daimler: il gruppo tedesco vuole spingere maggiormente verso gli EV

Ola Kallenius, presidente del consiglio di amministrazione di Daimler e Mercedes, ha dichiarato: “Oggi, Daimler dispone della più ampia gamma elettrica nel settore automobilistico, dalle city car ai camion pesanti. Ma non è abbastanza per noi. Vogliamo accelerare l’elettrificazione del nostro portfolio di prodotti. Quasi due anni fa abbiamo presentato la nostra Ambition2039. Vogliamo una flotta di auto nuove a emissioni zero. Il nostro obiettivo è raggiungere questo obiettivo quanto prima“.

Purtroppo, il dirigente non ha fornito delle tempistiche chiare circa i piani di elettrificazione di Daimler ma ha precisato che è necessario migliorare l’infrastruttura di ricarica. Per poter raggiungere gli obiettivi di CO2 detti dalla Commissione Europea, il Vecchio Continente ha bisogno di almeno 3 milioni di ricarica pubblici entro la fine del 2030.

Oggi non ne abbiamo nemmeno un decimo. Dobbiamo accelerare questo processo. Daimler farà la sua parte. Ad esempio, amplieremo ulteriormente la rete di ricarica di Ionity. Sono convinto: quando l’industria e la politica lavorano mano nella mano, andiamo avanti insieme. Non dovremmo concentrare i nostri sforzi solo sul divieto dello status quo. Dovremmo rendere possibile il nuovo, questa è la chiave“, ha concluso Kallenius.