in

Mercedes Sprinter: record di vendite in Brasile nel 2019

Tutte le varianti del popolare furgone hanno riscosso successo nel mercato brasiliano

Mercedes Sprinter 2020

Mercedes ha chiuso il 2019 in Brasile con vendite record grazie al suo Mercedes Sprinter. In particolare, la casa automobilistica tedesca è riuscita a vendere poco più di 11.400 esemplari del veicolo che corrispondono a una crescita del 38% rispetto all’anno precedente.

Il volume di vendita complessivo, che include la somma delle immatricolazioni delle varie versioni del furgone, ha permesso all’azienda di occupare una quota di mercato del 35% nel segmento dei grandi furgoni (che include modelli da 3,5 fino a 5 tonnellate).

Nuovo Mercedes Sprinter Argentina
Mercedes Sprinter, +38% di vendite in più rispetto al 2018

Mercedes Sprinter: il furgone chiude il 2019 con oltre 11.000 unità vendute

Nella categoria dei furgoni per passeggeri, sono stati venduti lo scorso anno sempre in Brasile 5800 Mercedes Sprinter, ottenendo un aumento del 37% su base annua e una quota di di mercato del 48%.

Nel segmento dei furgoni, il modello ha raggiunto una quota di mercato del 34% mentre ha registrato una crescita del 35% con 4100 unità vendute. Nella categoria telai, le vendite sono aumentate del 50% a poco più di 1400 unità e una quota del 17% nel mercato complessivo.

Nuovo Mercedes Sprinter Argentina

Secondo Jefferson Ferrarez, direttore generale di Mercedes-Benz Vans in Brasile, il Mercedes Sprinter è riuscito a consolidare la sua presenza fra gli imprenditori, oltre ai mercati tradizionali in cui opera. Nello specifico, Ferrarez ha dichiarato: “L’imprenditorialità è progredita molto in Brasile e ha aiutato l’economia a crescere. Abbiamo intensificato la partnership con le aziende, cercando di offrire soluzioni ideali per ogni tipo di mercato“.

Il veicolo è giunto alla sua terza generazione in Brasile, la stessa che attualmente circola per le strade europee. Prodotto in Argentina, il nuovo Mercedes Sprinter è stato introdotto nel mercato brasiliano ad ottobre dello scorso anno durante la fiera Fenatran.