Il futuro di Smart sembra essere parecchio promettente rispetto al passato, secondo il capo R&D di Mercedes Markus Schäfer. Ciò è possibile grazie alla joint-venture creata fra Daimler e Geely.
L’accordo, conclusosi a gennaio, include la produzione di veicoli Smart in Cina, che continuerà a concentrarsi sulle auto elettriche rivolte alla mobilità in città. Schäfer ha affermato che, sebbene Smart abbia avuto successo in termini di apprezzamento da parte dei consumatori, non è stata commercialmente valida.

Smart: Mercedes punta tutto sulla partnership con Geely per far ripartire il marchio
Nello specifico, il dirigente di Mercedes ha dichiarato: “È stato un prodotto di successo in termini di gradimento da parte dei clienti e il passaggio a un marchio di veicoli esclusivamente elettrici è stata una mossa coraggiosa, ma alla fine abbiamo perso l’opportunità di renderlo commerciale”.
Schäfer ha proseguito dicendo: “Dobbiamo aumentare il volume. Con i volumi attuali non abbiamo scala e dobbiamo essere competitivi in un mondo in cui un volume maggiore, specialmente in questo segmento, è estremamente importante. Lavorando con Geely, abbiamo accesso a scale più ampie, al know-how di Geely e alla stretta collaborazione con Volvo e il nostro know-how di Smart e della sua storia“.
Markus Schäfer ha affermato che le forze combinate tra Daimler e Geely ora sono orientate verso la progettazione del prodotto che si basa principalmente nel quartier generale di Daimler. “Questa è una buona base per noi per creare una piattaforma scalabile e con abbastanza volume per avere successo“, ha detto il capo R&D.
Smart dovrebbe introdurre le nuove generazioni delle Smart EQ ForTwo ed EQ ForFour entro la metà di quest’anno mentre entro il 2022 è previsto l’arrivo di un SUV elettrico compatto.