Sono passati oltre tre anni da quando Mercedes ha presentato la GT Concept con sotto il cofano un propulsore ibrido plug-in in grado di sviluppare una potenza di ben 815 CV. La show car è arrivata sul mercato sotto forma di Mercedes-AMG GT Coupé4 ma purtroppo ha perso l’animo elettrico.
Stando alle ultime indiscrezioni emerse in rete, la casa automobilistica tedesca prevede di portare presto sul mercato la AMG GT 73 e che si proporrà come la prima ibrida plug-in di Affalterbach. Tuttavia, sembra che quest’ultima non sarà l’unica ad avere un V8 biturbo da 4 litri abbinato a un propulsore elettrico.

Mercedes-AMG S 63: la nuova generazione potrebbe essere offerta solo in versione ibrida plug-in
Secondo un nuovo report emerso nelle scorse ore, la nuova Mercedes-AMG S 63 potrebbe avere una configurazione simile se non identica. In particolare, la berlina premium in versione sportiva dovrebbe disporre di un propulsore endotermico da 612 CV abbinato a un motore elettrico da 204 CV. Ciò si traduce in una potenza totale di 816 CV.
Lo stesso rapporto prosegue specificando che AMG non proporrà una AMG S 63 in configurazione tradizionale, il che significa che il modello più potente della nuova Classe S verrà proposto esclusivamente in forma elettrificata.
Sappiamo per certo che la AMG S 65 non verrà proposta sotto forma di una nuova generazione in quanto il motore V12 biturbo sarà un’esclusiva per la versione Maybach. Mentre la nuova Classe S sarà presentata in anteprima il 2 settembre, la Mercedes-AMG S 63 2021 potrebbe debuttare il prossimo anno e con vendite previste in autunno.